Contratto di vendita 

Il prodotto o servizio oggetto della transazione diventa di titolarità del cliente solo nel momento in cui lo ha ricevuto. 

L’avvenuta ricezione sarà testimoniata dal tracciamento ricevuto dallo spedizioniere o se previsto dal ritiro in magazzino o nel luogo indicato dall’acquirente nelle informazioni sull’ordine.

Al momento della ricezione se non lo ha fatto nella fase di ordinazione del prodotto non avesse completato il pagamento, o l’avesse pagato solo parzialmente o l’avesse ricevuto in contrassegno sarà da quel momento in poi obbligato a versare quanto richiesto nell’ordine. 

Se dal tracciamento dell’ordine l’acquirente non riceve il prodotto o servizio sarà responsabile l’azienda, che farà un invio successivo del prodotto, in caso fosse l’ultimo prodotto disponibile l’acquirente riceverà un rimborso dello stesso valore della merce inviata. 

Il metodo di pagamento

Selezionando un metodo di pagamento in fase di ordinazione l’acquirente si impegna ad effettuare il versamento dell’intera somma prevista dall’ordine con il mezzo prescelto quindi è fatto divieto di utilizzo di più forme di pagamento.
Nel caso l’avvenuta transazione avvenisse tramite intermediario di pagamento l’acquirente è tenuto a contattare l’intermediario del pagamento nel caso di mancato completamento dell’operazione.

Inserimento delle informazioni nel modulo di registrazione e ordine

L’acquirente si impegna ad inserire informazioni veritiere sul suo conto, e sopratutto dichiara di essere maggiorenne, o minore emancipato e di non essere sottoposto a tutore legale o amministratore di sostegno.
Nel caso l’acquirente inserirsse informazioni non veritiere o si fingesse maggiorenne e non sottoposto a tutore o amministratore di sostegno l’azienda non ha alcun obbligo nei confronti di tali soggetti e a discreazione dell’azienda rimborsare il valore dell’ordine.

Richiesta di fatturazione

L’azienda o il soggetto che vuole ricevere fattura per l’ordine effettuato e pregato di inserire nelle informazioni d’ordine i seguenti dati: Ragione Sociale, Indirizzo dell’aziende, partita iva e per le aziende in cui è norma l’aver adottato fatturazione elettronica dovrà indicare anche PEC (posta elettronica certificata) o Codice Univoco fatturazione. In mancanza di tali informazioni al momento dell’acquisto l’azienda non potrà venire incontro a tale richiesta.

Resi e Rimborsi

Per quanto riguarda il reso della merce può visitare le nostre regole in merito al reso della merce qui 

In caso di Controversie

Se dovessero sorgere controversie per una o più transazioni o tra l’azienda o eventuali acquirenti si farà riferimento a Bari città dove risiede l’azienda.